Lezioni e corsi avanzati di canto lirico
Il cantante che, desideroso di acquisire una solida e duratura tecnica vocale, applichi i principi dell’antica Scuola Italiana di Canto in obbedienza alle leggi della natura, scopre ben presto il meccanismo vocale che regola l’estensione, la brillantezza e l’agilità della voce.
Chi, invece, si affida a “metodi moderni”, quale il portare il suono in testa o in maschera, tenere la laringe bassa o alta, sollevare o abbassare il palato, è candidato a dir poco all’insuccesso, perché si preoccupa di “fare” una voce, di costringerla invece di permetterle di esprimersi.
Educato all’antica scuola, ho conservato indenne la mia voce fin nell’età matura, dopo una carriera artistica lunga un sessantennio.
Attualmente insegno canto e condivido con giovani cantanti passione, esperienze acquisite sul campo e conoscenze scientifiche.