L’arte dell’audizione “saper comunicare”
L’audizione è un’esperienza che nessun cantante può evitare. Che si canti per la giuria di un concorso, un festival, un agente o un teatro, l’audizione è il modo migliore, se non l’unico, per mostrare le proprie qualità, idee e sentimenti a chi deve assegnare un premio o proporre un contratto.
Il cantante deve quindi stabilire quali sono le arie a lui più adatte e in quale campo può offrire il meglio di se stesso, tenendo presente che chi ascolta e giudica è soprattutto interessato a ciò che “arriva” al pubblico. Cantare comprende questo semplice concetto: comunicazione.
Le lezioni individuali in italiano, inglese e tedesco, si focalizzano sul controllo della tecnica vocale, sull’esercitazione scenica e sull’interpretazione delle arie scelte per le audizioni. Istruzioni molto dettagliate riguardano la dizione, la recitazione, il gesto vocale, il gesto scenico e la proiezione vocale.